Turismo Rurale Sociale Su Carinniu
Un'Eco-sostenibilità Accessibile a Tutti
Nella nostra missione di offrire un'esperienza turistica memorabile, mettiamo al centro i valori di sostenibilità, accessibilità e socialità. Riteniamo che il vero turismo competitivo sia quello che abbraccia la sostenibilità, preservando il nostro prezioso patrimonio turistico per le generazioni future.
Sostenibilità

la nostra attività offre un turismo sostenibile e competitivo. Il turismo è competitivo se è sostenibile, se cioè protegge, valorizza e preserva per le generazioni future l’intero capitale turistico. Una destinazione che è in grado di ridurre l’impatto negativo dei trasporti, migliorare la qualità di vita dei residenti, attenuare la stagionalità delle presenze, rafforzare l’identità locale e più competitiva nel presente e nel futuro.
Accessibilità

Scrive Patrizia Battilani nel 2009 «L’epoca del turismo postmoderno è quella che stiamo vivendo: in essa non ci sono nuovi luoghi da scoprire, poiché ogni stazione è stata raggiunta non solo dal turismo d’élite, ma anche da quello di massa. Non sono più le mete a fare quindi la differenza, ma le esperienze che si possono vivere». Per noi è importante che tutte queste esperienze siano accessibili a tutti.

Socialità

Ma il turismo è sostenibile se è anche sociale, se cioè tende a “rendere disponibili a tutti senza discriminazioni le esperienze turistiche”.
È importante informare, stimolare e sensibilizzare tutti sulle opportunità di un innovativo modello di turismo sociale integrato rivolto a soggetti con particolari esigenze, ma anche a tutti coloro che decidono semplicemente di fare una vacanza diversa.