I Nostri Servizi
Mappatura di percorsi turistici ambientali e culturali
-
Mappatura di Percorsi Turistici
La nostra mappatura dei percorsi turistici vi condurrà attraverso un affascinante viaggio alla scoperta delle bellezze naturali e culturali della nostra regione. Dalla costa alle montagne, dai villaggi rurali alle città storiche, abbiamo selezionato attentamente i percorsi più suggestivi per voi. -
Escursioni Guidate
Le nostre escursioni guidate sono progettate per garantirvi un'esperienza indimenticabile. I nostri esperti accompagnatori vi condurranno attraverso itinerari pensati per tutte le categorie di ospiti, dalle famiglie agli appassionati di storia e natura. -
Tappe del Cammino Santa Barbara
Se siete pellegrini in cerca di spiritualità e riflessione, vi offriamo la possibilità di percorrere le tappe del Cammino Santa Barbara. Un'occasione per connettervi con la fede e immergervi in luoghi di profonda importanza religiosa. -
Sentieri di Montagna censiti dall'Ente Foreste
Per gli amanti della montagna e delle escursioni in mezzo alla natura, abbiamo selezionato i migliori sentieri censiti dall'Ente Foreste. Esplorate boschi lussureggianti, vette panoramiche e scoprite la flora e la fauna locali. -
Monumenti di Tutto il Territorio
La nostra mappatura include anche i monumenti storici che punteggiano il territorio. Potrete immergervi nella storia locale, visitando antiche chiese e siti archeologici. -
Monumenti e Percorsi del Parco Culturale Giuseppe Dessì
Il Parco Culturale Giuseppe Dessì è un vero gioiello culturale, e noi vi guideremo attraverso i suoi monumenti e percorsi, consentendovi di scoprire l'eredità artistica e letteraria di questa affascinante figura.
Realizzazione di laboratori ecosostenibili di arti e mestieri tipici de "Su Connotu"
-
Produzione delle "Losce"
Vi invitiamo a scoprire il fascino della lavorazione locale dell'intreccio di canna Arundo donax, utilizzata in passato per la costruzione dei tetti e ancora presente nella chiesa di San Sisinnio a Villacidro. Partecipando a questo laboratorio, avrete l'opportunità di apprendere questa abilità tradizionale e creare le vostre opere d'arte. -
Produzione di Cestini con Olivastro e Canna
Immergetevi nella bellezza naturale dei materiali locali come l'olivastro e la canna. Con la nostra guida esperta, potrete creare cestini unici e funzionali, mettendo in mostra la vostra creatività. -
Produzione de "Sa Croccoriga Pintada"
La "Sa Croccoriga Pintada" è una tradizie sarda. In questo laboratorio, vi insegniamo a creare e personalizzare queste affascinanti opere d'arte, immergendovi nella cultura e nella storia locale. -
Laboratorio di Autoproduzione Bio-detersivi, Saponi e Unguenti Naturali
Unisciti a noi per scoprire come creare prodotti per la pulizia e la cura personale in modo sostenibile. Realizzate detergenti biodegradabili, saponi profumati e unguenti naturali, riducendo l'impatto ambientale. -
Laboratorio di Innesto e Propagazione delle Piante Frutticole e Olivicole
Per gli amanti della natura, questo laboratorio offre l'opportunità di apprendere le tecniche di innesto e propagazione delle piante frutticole e olivicole coltivate nella zona. Contribuite alla preservazione di varietà locali e alla promozione dell'agricoltura sostenibile. -
Laboratori di Cucina Tipica della Tradizione Locale
Niente avvicina alla cultura di un luogo quanto il suo cibo. Partecipate ai nostri laboratori di cucina per scoprire i segreti delle ricette tradizionali della nostra regione. Imparate a preparare piatti deliziosi con ingredienti locali freschi.
Percorsi di filiera per le produzioni locali
-
Percorso dell'Olio
Scoprite l'arte della produzione dell'olio extravergine d'oliva seguendo il nostro Percorso dell'Olio. Visiterete oliveti secolari, frantoi tradizionali e avrete l'opportunità di degustare oli prelibati, scoprendo il processo di produzione dietro uno dei prodotti tipici della nostra regione. -
Percorso degli Agrumi
I nostri agrumi sono famosi per la loro freschezza e sapore unico. Seguite il Percorso degli Agrumi e immergetevi in una giornata di raccolta degli agrumi direttamente dagli alberi. -
Percorso delle Drupacee (Pesco, Ciliegio, Susino, Albicocco, Mandorlo)
Le drupacee sono una parte essenziale della nostra agricoltura locale. Durante il Percorso delle Drupacee, visiterete frutteti di peschi, ciliegi, susini, albicocchi e mandorli. Avrete l'opportunità di raccogliere frutta fresca direttamente dagli alberi e scoprire le tecniche di coltivazione tradizionali.